Tre tra gli hotel più belli di Modena
Hotel Castello
L’Hotel Castello è uno dei più sontuosi ed eleganti della città di Modena. Sorge all’interno di una restaurata residenza nobiliare che assomiglia molto a un piccolo castello, da cui il suo nome, e si trova poco lontano dal centro storico.
L’hotel offre meravigliose camere arredate in modo raffinato e lussuoso, molte delle quali si affacciano sul giardino privato. La struttura fornisce agli ospiti un noleggio biciclette gratuito per dar loro modo di esplorare il centro storico senza dover utilizzare un’auto.
Ogni stanza è naturalmente dotata di climatizz...
Vedi di più
Agriturismi nella provincia di Modena
In questo breve focus abbiamo raccolto delle scelte per chi cerca agriturismi in zona Modena.
Agriturismo Acetaia Sereni, Vinegar Farmhouse di Marano sul Panaro
Marano sul Panaro è un piccolo paesino che si trova a circa 25 chilometri dal centro della città di Modena. Proprio qui si può avere la fortuna di alloggiare all’agriturismo Acetaia Sereni, un luogo perfetto per una vacanza in totale relax immersi nella natura.
Questa struttura offre la possibilità di degustare tutti i migliori piatti, insaccati e vini della cucina modenese e smaltire i pasti nuotando nella piscina a disposizion...
Vedi di più
Modena, il Duomo e Piazza Grande
In questo articolo abbiamo riassunto le attrazioni per i visitatori di Modena: buona lettura!
Piazza Grande
Piazza Grande è da quasi vent’anni Patrimonio dell’Umanità Unesco e si è guadagnata un posto di rilievo tra i centri città più belli del mondo.
Questo luogo è il centro economico, politico, religioso e giudiziario della città di Modena, oltre a essere uno dei principali punti di ritrovo dei cittadini per la movida serale.
A circondare la piazza sono tre edifici storici: la Torre Ghirlandina, il Duomo e il Palazzo Comunale.
Qui i turisti possono anche ammirare la statua dell...
Vedi di più
Provincia di Modena, un soggiorno idilliaco
In questo focus ci siamo concentrati sulla migliore ospitalità nel territorio di Modena ma, contemporaneamente, fuori dalle sue mura. Ecco le nostre scelte!
Opera 02 di Cà Montanari a Levizzano di Castelvetro
Castelvetro è famoso poiché è un borgo medioevale ricco di storia e tradizione che si staglia tra le colline modenesi dove viene prodotto il tipico Lambrusco.
Poco distante da Castelvetro troviamo il fantastico agriturismo Opera 02, struttura che si presenta come una cantina per l’imbottigliamento del vino oltre ad avere edifici dedicati alla produzione dell’aceto balsamico....
Vedi di più
Casinò di Reggio Emilia, il palazzo dei nobili è in vendita
Dopo anni di problemi economici, Palazzo Tirelli è finito sul mercato.
Uno dei palazzi più belli di Reggio
Dal 1860 Palazzo Tirelli fu sede dei salotti della nobiltà della regione per poi diventare uno dei palcoscenici più lussuosi e amati per gli eventi mondani, tra i quali spiccava il ballo delle debuttanti.
In era moderna venne trasformato in uno dei più spettacolari casinò d’Italia. A chi volesse ancora provare il brivido del gioco consigliamo di visitare questo sito internet per divertirsi comodamente da casa.
All’interno dell’edificio sono presenti affreschi e otto eno...
Vedi di più
I migliori casinò d’Italia, Emilia Romagna ancora senza strutture
In Italia purtroppo esistono ad oggi solamente cinque casinò:
I due casinò della città di Venezia
Casinò de la Vallée di Saint-Vincent
Casinò Municipale di Campione d’Italia
Il casinò di Sanremo
Quelli con più storia e anni di attività sono quello di Ca’ Vendramin Calergi nella Serenissima e quello di Sanremo. Il motivo per cui esistono così poche strutture, nessuna purtroppo in Emilia Romagna, è la difficoltà nell’ottenere le autorizzazioni statali necessarie ad aprire un casinò, viste le continue strette imposte dal governo italiano sul gioco d’azzardo.
Per chi vole...
Vedi di più